{'json': {'sb:HasNetContent': {'sb:HasUnitCode': 'http://seedsbit.com/ontology/#UNIT_CODE-LITERS', 'sb:value': '1'}, 'sb:CountryCodeOfOrigin': 'http://seedsbit.com/ontology/#Italy', 'sb:HasOliveOilDenomination': 'http://seedsbit.com/ontology/#OLIVE_OIL_DENOMINATION-EXTRAVIRGIN', 'gs1:bestBeforeDate': '2026-12-30T23:00:00.000Z', 'gs1:consumerStorageInstructions': u'
Per garantire la massima freschezza e preservare le caratteristiche organolettiche dell'olio extravergine di oliva, si consiglia di seguire attentamente alcune semplici indicazioni per la sua corretta conservazione:
Luogo Fresco e Oscuro: Conservare la latta in un luogo fresco, al riparo dalla luce diretta del sole. La luce può accelerare l'ossidazione dell'olio, compromettendo il suo sapore e la sua qualità.
Temperatura Costante: Evitare sbalzi di temperatura e temperature estreme. L'olio si conserva meglio a temperature fresche e costanti, preferibilmente intorno ai 18-24°C.
Chiusura Ermetica: Assicurarsi che la latta sia sempre ben chiusa dopo ogni utilizzo. L'ossigeno è uno dei principali fattori che possono influenzare negativamente l'olio, quindi una chiusura ermetica contribuirà a preservare la freschezza.
Evitare Contaminazioni: Utilizzare utensili puliti e asciutti quando si preleva l'olio dalla latta. Evitare l'introduzione di eventuali contaminanti che potrebbero alterare il sapore e la qualità dell'olio.
Consumo Entro la Data di Scadenza: Verificare la data di scadenza sull'etichetta della latta e consumare l'olio entro questo periodo per garantire la massima qualità e freschezza.
Seguendo queste indicazioni, potrete assaporare al meglio l'olio extravergine di oliva, godendo delle sue proprietà organolettiche autentiche e del suo profilo aromatico unico.
', '@qrcode': None, '@id': '6571933732468b2b7b7a4778', '@createdAt': '2023-12-07T09:41:11.006Z', 'sb:ValoriNutrizionaliMedi': u'per 100 grammi
Energia: | 3404kj/828kcal |
Grassi: | 92 g |
di cui saturi | 14 g |
monosaturi | 71 g |
polinsaturi | 7 g |
Carboidrati: | 0 g |
di cui zuccheri | 0 g |
Proteine: | 0 g |
Fibre: | 0 g |
Sale: | 0 g |
L'olio extravergine di oliva Libero Gatti prodotto in Calabria è il frutto di secolari tradizioni e della ricchezza del territorio calabrese.
Questo olio è noto per la sua qualità superiore e il suo gusto ricco e fruttato, con una leggera piccantezza e amarezza che riflettono le caratteristiche delle varietà di olive locali, come la Carolea. Il clima mediterraneo della Calabria, con le sue lunghe estati calde e inverni miti, contribuisce alla produzione di un olio di oliva di alta qualità.
La confezione in latta di metallo da un litro è scelta con attenzione per preservare la freschezza e la qualità dell'olio. La latta protegge l'olio dalla luce e dall'ossigeno, mantenendo intatte le sue proprietà organolettiche. Inoltre, la praticità della confezione facilita il versamento e la conservazione, garantendo che l'olio conservi il suo sapore autentico fino all'ultima goccia.
Con il suo profilo aromatico unico e la provenienza dalla fertile terra calabrese, questo olio extravergine di oliva rappresenta non solo un ingrediente culinario di eccellenza, ma anche un'autentica espressione del territorio e della sua cultura gastronomica.
', 'gs1:hasBatchLotNumber': 'OL1-20261231', '@uploadedAt': '2024-01-26T15:02:44.726Z', 'gs1:consumerUsageInstructions': u'Per esplorare al massimo il sapore unico del nostro olio extravergine di oliva, ti suggeriamo alcune deliziose combinazioni culinarie:
Insalate Raffinate: L'olio extravergine di oliva è l'ingrediente perfetto per condire insalate fresche. Aggiungi un tocco generoso alla tua insalata preferita per una nota di freschezza e ricchezza.
Piatti a Base di Pesce: Esalta il sapore del pesce con l'olio extravergine di oliva. Una leggera spruzzata su un filetto di pesce alla griglia o al vapore trasformerà il tuo piatto in un'esperienza gastronomica unica.
Verdure Grigliate: Dona alle verdure grigliate un tocco irresistibile con l'aggiunta di olio extravergine di oliva. La sua freschezza si abbina perfettamente alla dolcezza delle verdure arrostite.
Tocco Finale: Utilizza l'olio come tocco finale su piatti già pronti, come zuppe, minestre e persino pizza. Un filo di olio EVO aggiungerà un aroma ricco e un sapore distintivo, completando i tuoi piatti con eleganza.
Sperimenta queste combinazioni e scopri come il nostro olio extravergine di oliva può trasformare ogni piatto in un'esperienza culinaria straordinaria. Buon Appetito!
', 'sb:Etichetta': {'gs1:referencedFileURL': '/files/63f5cb6bfa78cb9d4424d8f3/trace/3e09cd9df0e2ef208c56f849f9a5837c1508b3cda6cbbc94b6e2f54fa1bbf29e.png'}, 'sb:isBiological': True, '@type': 'product', '@schema': 'http://seedsbit.com/ontology/63f7365d488c9fc951616d9e/WBMUNKR9'}}