{'json': {'@schemaHash': '3cb0e561b71a2a580af43a3c8f3ea3883b87188a2b599404b0342e4b9f347345', 'sb:hasDescription': [u'

La cottura del panettone è un processo artigianale che richiede attenzione ai dettagli per garantire un prodotto finito di alta qualità. Ecco come avviene il processo:

  1. Spezzatura, arrotondamento e disposizione in stampi di carta: Dopo la preparazione dell'impasto, questo viene diviso in porzioni più piccole e quindi modellato in forma di palla, arrotondando accuratamente l'impasto. Le palline di impasto vengono quindi disposte negli stampi di carta appositamente progettati per il panettone, garantendo che l'impasto conservi la sua forma durante la cottura.

  2. Incisione di una croce nella parte superiore dell'impasto: Prima di iniziare la lievitazione finale, viene praticata un'incisione a forma di croce sulla parte superiore dell'impasto. Questa incisione serve non solo a scopi estetici, creando la caratteristica forma a stella del panettone, ma aiuta anche durante la cottura, consentendo all'impasto di espandersi uniformemente.

  3. Lievitazione finale: Dopo che gli stampi sono stati riempiti e l'incisione è stata fatta, i panettoni vengono lasciati lievitare per un periodo finale. Durante questa fase, l'impasto aumenta di volume e si sviluppa ulteriormente, dando al panettone la sua consistenza leggera e soffice.

  4. Cottura: Una volta completata la lievitazione, i panettoni sono pronti per la cottura. Vengono posti in un forno preriscaldato e cotti a una temperatura precisa e costante. La cottura richiede un tempo sufficiente per consentire al panettone di dorarsi uniformemente sulla superficie e cuocere completamente all'interno, mantenendo nel contempo la sua sofficità.

  5. Raffreddamento: Dopo la cottura, i panettoni vengono rimossi dal forno e lasciati raffreddare completamente. Durante questo periodo di raffreddamento, il panettone continua a consolidarsi e a sviluppare il suo sapore caratteristico. Una volta raffreddati, i panettoni sono pronti per essere confezionati e distribuiti ai consumatori.

Questo processo delicato e preciso è essenziale per garantire la bontà e la qualità del panettone artigianale classico.

@IT', '

Baking panettone is an artisanal process that requires attention to detail to ensure a high-quality finished product. Here's how the process happens:

  1. Breaking, rounding and placing in paper molds : After the dough is prepared, it is divided into smaller portions and then shaped into a ball shape, carefully rounding the dough. The dough balls are then placed into paper molds specially designed for panettone, ensuring that the dough retains its shape during baking.

  2. Incision of a cross in the upper part of the dough : Before starting the final leavening, a cross-shaped incision is made in the upper part of the dough. This incision serves not only aesthetic purposes, creating the panettone's characteristic star shape, but also helps during baking, allowing the dough to expand evenly.

  3. Final leavening : After the molds have been filled and the incision has been made, the panettone are left to rise for a final period. During this phase, the dough increases in volume and develops further, giving the panettone its light and fluffy consistency.

  4. Baking : Once leavening is complete, the panettone is ready for baking. They are placed in a preheated oven and cooked at a precise and constant temperature. Cooking requires enough time to allow the panettone to brown evenly on the surface and cook completely inside, while maintaining its softness.

  5. Cooling : After baking, the panettone is removed from the oven and left to cool completely. During this cooling period, the panettone continues to consolidate and develop its characteristic flavour. Once cooled, the panettone is ready to be packaged and distributed to consumers.

This delicate and precise process is essential to guarantee the goodness and quality of classic artisanal panettone.

@US'], 'sb:HasInput': ['650aedc338a4fa32779ab4c6'], 'sb:HasOutput': ['650aefd938a4fa087b9ab4d0'], '@createdAt': '2023-09-20T13:17:56.369Z', 'sb:CoordinateGeografiche': {'gs1:longitude': 14.7881164926575, 'gs1:latitude': 36.8454558188207}, '@uploadedAt': '2024-02-16T09:20:29.862Z', 'sb:hasDescriptiveName': ['Cottura panettone@IT', 'Panettone cooking@US'], '@qrcode': None, '@id': '650af10438a4fa74f69ab4d4', '@type': 'process', '@schema': 'http://seedsbit.com/ontology/65084749c397a0daef82cbe9/IZGzyHV8-Process'}}