{'json': {'sb:HasOutput': ['67f3efbb56a8be5f5977507a', '67f3efbc56a8be669c77507c', '67f3efbc56a8bebff577507e', '67f3efbc56a8be5b6c775080', '67f3efbc56a8be5221775082', '67f3efbc56a8be403e775084', '67f3efbc56a8bef8b6775086', '67f3efbd56a8be1c99775088', '67f3efbd56a8be19f377508a'], 'gs1:image': ['/files/65f2e08e44225454e1083356/trace/imbottigliamento.jpg', u'/files/65f2e08e44225454e1083356/trace/Certificato di Autenticità.png', '/files/65f2e08e44225454e1083356/trace/solo box.jpg'], 'sb:hasDescription': u"
Il processo di imbottigliamento dell'olio prevede i seguenti passaggi:
Filtratura di controllo: L'olio viene pompato nell'impianto di imbottigliamento previa filtratura di controllo per rimuovere eventuali impurità residue a garanzia della qualità e salubrità del prodotto.
Soffiatura di controllo con azoto: Le bottiglie vuote vengono soffiate internamente con un potente getto di azoto. Questo processo serve a rimuovere eventuali impurità oltre che a colmare le bottiglie di azoto utile a prevenire l'ossidazione dell'olio.
Riempimento: Le bottiglie vengono riempite con l'olio.
Tappatura ed etichettatura: Una volta riempite, le bottiglie vengono tappate ermeticamente con un tappo antifrode detto 'Guala' e successivamente etichettate per essere pronte per la distribuzione e la vendita.
Numerazione e confezionamento: Per sottolineare l’esclusività del nostro olio Gran Riserva, ogni bottiglia viene numerata a mano, testimoniando la produzione limitata. Dopo questa fase, viene delicatamente inserita in un cofanetto dedicato, progettato per valorizzarne l’eleganza e la preziosità.
Certificato di autenticità: A ogni bottiglia viene associato un certificato di autenticità numerato e firmato a mano, ulteriore garanzia dell’unicità e dell’eccellenza del nostro olio.